loader image

Pinsa in friggitrice ad aria: leggera, croccante e pronta in pochi minuti

L’attenzione verso metodi di cottura sani non è più una tendenza stagionale, ma un’abitudine consolidata. Se un tempo era la “prova costume” a dettare le scelte alimentari, oggi sempre più persone cercano soluzioni leggere, pratiche e gustose durante tutto l’arco dell’anno. 

In questo scenario si inseriscono due protagonisti della cucina moderna: la friggitrice ad aria e la pinsa. Da un lato, troviamo un elettrodomestico che ha rivoluzionato la preparazione quotidiana, permettendo di ridurre grassi e tempi senza rinunciare alla croccantezza; dall’altro, un impasto altamente digeribile e versatile, nato per coniugare tradizione e benessere, superando i limiti della pizza. La pinsa in friggitrice ad aria è l’incontro naturale tra di loro. 

Cos’è la friggitrice ad aria e perché ha così tanto successo

Secondo l’Osservatorio annuale dei consumi Findomestic, nel 2024 le vendite delle friggitrici ad aria sono aumentate del 30,2% rispetto all’anno precedente. Il dato parla chiaro: questo piccolo elettrodomestico è entrato a pieno titolo nelle cucine degli italiane come alleato stabile della cucina di tutti i giorni.

Friggitrice ad aria: i motivi del successo

Ma perché tutto questo entusiasmo? Prima di tutto, la friggitrice ad aria promette una cottura più leggera, con pochissimo olio o addirittura senza. Il risultato sono cibi croccanti e salutari, con una netta riduzione di grassi e calorie rispetto alla frittura tradizionale. In un’epoca in cui si cerca equilibrio tra gusto e benessere, è facile capire perché abbia conquistato così tanti estimatori.

Cos’è la friggitrice ad aria e come funziona

A differenza della frittura tradizionale, la friggitrice ad aria utilizza un flusso di aria calda che circola ad alta velocità all’interno del cestello, cuocendo i cibi in modo uniforme. È un principio simile a quello del forno ventilato, ma con tempi più brevi e risultati spesso sorprendenti. In pochi minuti si possono ottenere patatine, verdure arrostite, snack dorati e – naturalmente – una pinsa croccante fuori e morbida dentro.

Oltre all’aspetto salutare, c’è anche una questione di comodità: la friggitrice ad aria si scalda in un attimo, consuma meno energia del forno tradizionale e richiede poca manutenzione. In più, molte sono compatte e perfette anche per chi ha poco spazio.

Cosa cucinare nella friggitrice ad aria​

La friggitrice ad aria non serve solo per “fare” le patatine. Oltre ai classici snack, puoi cuocere verdure, polpette, filetti di pesce, pollo, ma anche toast farciti, torte salate e addirittura dolci come muffin o ciambelle. La bellezza sta proprio nella versatilità: la friggitrice ad aria permette di sperimentare ricette sane, leggere e veloci, anche quando hai poco tempo o poca voglia di stare ai fornelli. 

Perché preparare la pinsa in friggitrice ad aria (e come farlo al meglio)

La friggitrice ad aria è un must per chi cerca soluzioni veloci, leggere e senza compromessi sul gusto. Ed è proprio per questo che la pinsa romana in friggitrice ad aria funziona così bene: da un lato un impasto ad alta digeribilità, dall’altro una cottura uniforme e croccante, senza olio in eccesso.

Come cuocere la pinsa in friggitrice ad aria passo dopo passo

Cuocere una pinsa precotta in friggitrice ad aria è molto semplice, ma con qualche accortezza il risultato può essere davvero perfetto. Ecco come fare:

  1. Taglia la pinsa a metà: nella maggior parte delle friggitrici, una pinsa intera non entra. Dividila in due parti per gestirla meglio.
  2. Decidi quando condirla: se vuoi una pinsa con formaggi filanti o ingredienti che richiedono cottura, puoi aggiungerli subito prima di infornare. Oppure, per un risultato più definito, puoi cuocere la base da sola e aggiungere il topping dopo.
    1. Cottura unica: preriscalda la friggitrice a 180-200°C, inforna la mezza pinsa e cuoci per 7-10 minuti, fino a doratura.
    2. Cottura in due fasi: inforna la mezza pinsa senza condimento per circa 3 minuti. Tirala fuori, condisci a piacere, poi inseriscila di nuovo e completa la cottura per altri 3-4 minuti.
  3. Estrai, aggiungi ingredienti freschi (come crudo, rucola o stracciatella) e servi.
  4. Ripeti lo stesso procedimento con l’altra metà.

Con questo metodo, otterrai una pinsa in friggitrice ad aria perfettamente croccante fuori, morbida dentro e con un condimento ben bilanciato.

ultime notizie dal

MONDO DELLA PINSA