loader image
condimenti-per-pinsa

Condimenti per Pinsa Romana al via!

Buongiorno appassionate e appassionati di motori e benvenuti alla prima gara italiana di questa scoppiettante stagione di Pinsa GP, il campionato per Originali Pinse Romane! Nel cielo sopra il Circuito del Mugello splende il sole e i tifosi colorano gli spalti con i colori e le ricette delle loro Nuvole preferite. Il paddock è in fermento e sulla griglia di partenza affollata le Nuvole cercano di trovare un po’ di concentrazione prima della gara mentre i meccanici scaldano i motori delle Di Marco scegliendo le gomme e gli ultimi condimenti. La tensione è alle stelle. 5 minuti in forno a 250° e si parte.
Ecco il semaforo: prima dentro, “gas a martello” e andiamo!

Condimenti per Pinsa in gara

In testa alla prima curva c’è la Nuvola numero 63, condita con passata di pomodoro, stracciatella, olive e rucola. Un condimento fresco probabilmente per evitare di far surriscaldare le gomme durante questi 23 giri della classe regina. Tutt’altra strategia invece per la Nuvola con il numero 20 sulla carena che ha scelto un allestimento più ricco a base di gorgonzola, cipolla rossa, noci e salsiccia. Quale sarà la scelta migliore?
Ma attenzione, perdita dell’anteriore per la otto volte campione del mondo Nuvola 93 che all’Arrabbiata 2 scivola perdendo il condimento di peperoni, broccoli e zucchine grigliate, con conseguente ritiro dalla gara. Stessa sorte per la numero 89 che dopo essere partita dalla pole, a causa di un problema meccanico, ha bruciato il guanciale e il pomodoro ed è stata costretta a tornare ai box. Riuscirà a ripartire? Sarà molto difficile perché la gara è ormai agli sgoccioli ma stiamo a vedere.

La ricetta per Pinsa Romana vincitrice

È un testa a testa micidiale quello fra Nuvola 88 e Nuvola 42 che negli ultimi 5 giri si sono date del filo da torcere. Entrambe sono alla ricerca della prima vittoria su questa pista ma attenzione, quasi si toccano ad una velocità di 300 km/h. Che rischio! Osservatrice privilegiata di questa battaglia per la vittoria è Nuvola 23 con mortadella, scaglie di grana e gocce di aceto balsamico che, salvo imprevisti, chiuderà la gara al terzo posto.
Ci siamo quasi, l’ultima curva prima del rettilineo finale si avvicina e Nuvola 88 con gamberetti, zucchine, olio e prezzemolo infila l’avversario ma va larga, così Nuvola 42 incrocia la traiettoria e con il suo condimento frutti rossi e crema di cioccolato fondente va a vincere il Gran Premio di Pinsa del Mugello 2022!
Che gara fantastica e complimenti a tutte le Nuvole Multicereali, Classiche e Ambient che con dedizione si sono preparate seguendo una dieta ferrea a base di farina di frumento, riso e soia e un duro allenamento di 72 ore di lievitazione con sedute di massaggi manuali per mantenere la forma asciutta e allungata, nonché la capacità di accogliere con versatilità i diversi condimenti per Pinsa Romana.
Grazie per essere stati con noi, vi lasciamo ora alla premiazione e vi diamo appuntamento alla prossima gara! Non fermateci!

ultime notizie dal

MONDO DELLA PINSA